![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() Velocità nominale Velocità più elevata idonea a soddisfare le richieste specifiche dell'utilizzatore; può essere uguale, ma mai superiore alla velocità massimadi progetto. Velocità massima ammissibile o di progetto Velocità massima, secondo il progetto, aala quale la macchina può operare in modo continuo. Valore di intervento della valvola di sfiato Dato che spesso le macchine operano a pressioni superiori alla pressione di mandata nominale per evitare di superare la pressione massima ammissibile di esercizio (o di progetto) o limiti inferiori per un certo cilindro, si ricorre ad un'apposita valvola che si apre allorchè si raggiunge il valore limite di pressione e poi si richiude se la pressione dovesse diminuire.
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
©2005 Autotest Srl - info@autotestroma.it Una realizzazione 360 Multimedia e design - Web Agency Roma |